Strutture iterative (While)

12.05.2013 16:26

Salve a tutti ragazzi, in questo articolo continueremo il discorso già iniziato in precedenza sulle strutture iterative, più specificatamente del while.

Questa specifica struttura è un modo per poter ripetere un'intera parte di codice finchè si verifica una determinata condizione da noi imposta. Se ad esempio dovessimo contare da 2 a 100 dando come output tutti i multipli di 2 dovremo fare una lunghissima serie di righe di codice, ovvero:

Per nostra fortuna il while rende tutto ciò molto più semplice, con solo una decina di righe di codice noi riusciamo a compiere la solita operazione. Come noterete nella prossima immagine, dichiarare il while e utilizzarlo è molto semplice, ma bisogna fare molta attenzione a ciò che ci si inserisce all'interno perchè basta inserire una parte di codice che non va ripetuta per compromettere tutto il funzionamento del programma. 

Come potete notare è molto più breve rispetto a prima, siamo passati dal dover scrivere oltre 100 righe di codice a poco pi di 10! Ovviamente nella condizione del while non è necessario inserire una booleana, ma è possibile utlizzare un qualsiasi tipo di variabile, volendo sarebbe ancora possibile ridurre ulteriormente il programma scrivendolo in questa maniera.

Questa struttura è molto utile per accorciare i nostri programmi e ciò potrete vederlo in uno dei prossimi programmi che caricheremo chiamato "campeggio", però mi raccomando create i passaggi logici più brevi possibili, ma non confusi!

Spero di essere stato utile! Al prossimo articolo!