Archivio articoli

Ricerca di un elemento in un array

03.06.2013 15:17
Salve a tutti oggi vi spiegherò come effettuare la ricerca di un elemento all'interno di un'array. Facciamo prendere al nostro array cinque nomi (nel nostro caso), ci serviremo poi di una variabile che chiameremo nome_da_cercare alla quale faremo assegnare un valore dall'utente. Fatto ciò useremo...

Strutture iterative (switch)

15.05.2013 20:26
Salve a tutti, in questo articolo parleremo di una particolare struttura, lo switch, il quale può essere molto ultile quando si deve effettuare una scelta molutipla. Mi spiego meglio, se dovete fare una serie di if per controllare più possibili scelte in contemporanea potete sostituirli con un solo...

Utilizzo di metodi

15.05.2013 19:44
I metodi sono delle parti di codice indipendenti dal metodo principale, e per essere lette e usate nel Main() (metodo principale), devono essere chiamate. Per esempio, se noi creiamo un metodo per leggere gli array saremmo in grado di usarlo più volte e ciò ci risparmierebbe un bel po' di tempo nel...

Far acquisire agli array un dato da tastiera e lettura dell'array

14.05.2013 19:51
In questo articolo vi spiegherò come far acquisire dati da tastiera al nostro array, intanto dopo averlo dichiarato, dobbiamo dire all'array di mettere in ogni posizione al suo interno un valore o una stringa, per fare ciò ci serviremo di un for e di i, il contatore i servirà come indice, in parole...

Strutture iterative (for)

13.05.2013 16:04
Benvenuti, in questo articolo vi spiegherò cosa è la struttura iterativa for, tra l'altro essenziale per l'utilizzo degli array di cui parleremo più avanti. La struttura for serve per far ripetere al nostro programma una determinata parte di codice quante volte vogliamo noi, senza il bisogno quindi...

Dichiarazione di un array

13.05.2013 00:00
Salve a tutti ragazzi, in questo articolo parleremo degli array. Questa struttura non è altro che una grande variabile che può essere immaginata come una sequenza di celle disposte su un'unica riga ed ogni celletta è associata ad un numero da 0 al numero stabiito. L'array è molto semplice da...

Strutture iterative (While)

12.05.2013 16:26
Salve a tutti ragazzi, in questo articolo continueremo il discorso già iniziato in precedenza sulle strutture iterative, più specificatamente del while. Questa specifica struttura è un modo per poter ripetere un'intera parte di codice finchè si verifica una determinata condizione da noi...

Acquisire dati da tastiera

11.05.2013 15:22
Salve a tutti, in questo articolo vi spiegherò come acquisire dati da tastiera con il comando Console.ReadLine(); Nell'articolo precedente per esempio noi facevamo operazioni con variabili che avevano già un valore, adesso invece il valore lo stabiliremo noi! Ecco un esempio: Il comando ReadLine...

Eseguire semplici operazioni matematiche

10.05.2013 15:44
In questo articolo spiegherò come far eseguire al nostro programma semplici operazioni matematiche. Supponiamo di dover eseguire questa operazione, 2+2=4. Allora, abbiamo bisogno di tre variabili, una per il primo numero, una per il secondo e la terza per il risultato, quindi: Per eseguire altre...

Strutture iterative (if/else)

09.05.2013 18:03
Salve a tutti ragazzi, in questo articolo cercherò di descrivere in maniera più semplice possibile le strutture di iterazione, ovvero if, if else, while, ecc..   Queste strutture sono necessarie per la creazione di qualsiasi programma, dal più semplice al più complesso. La prima...
Oggetti: 1 - 10 di 13
1 | 2 >>