Dichiarazione di un array
Salve a tutti ragazzi, in questo articolo parleremo degli array. Questa struttura non è altro che una grande variabile che può essere immaginata come una sequenza di celle disposte su un'unica riga ed ogni celletta è associata ad un numero da 0 al numero stabiito.
L'array è molto semplice da dichiarare, basta scegliere il tipo (int, double, string, ecc.) e seguire la struttura standard come da immagine sottostante:
Il numero inserito nelle seconde parentesi quadre sta a significare quanti campi avrà il nostro array.
Questi campi però per essere utilizzati devono avere in collegato una variabile di tipo int per poter "selezionare" il campo in cui andare a scrivere, la variabile di "conteggio" deve essere per forza di tipo intero in quanto la numerazione dei campi è di numeri interi da 0 a n!!
L'utilizzo dell'array è semplice ma bisogna stare attenti all'utilizzo corretto dei campi e la struttura corretta per l'assegnazione di un valore ad un campo array è sottoindicata:
Quindi ragazzi fate bene attenzione al ragionamento dietro a questi array e usateli al meglio! Ricordo che per chi volesse ricevere consigli o chiarimenti su dubbi ci scriva pure!